
La mostra riesce a trasmettere lo sforzo attuato da Renzo Piano nel creare degli spazi che andassero incontro alle esigenze di una società che richiedeva sempre nuovi spazi multifunzionali, senza aggredire l'aspetto ambientale del territorio, attraverso una complessità architettonica basata sul concetto di "trasparenza" e "leggerezza".
L'itineratrio del visitatore è reso ancor più piacevole (soprattutto per i non addetti ai lavori) grazie all'ausilio di monitor che mostrano il passaggio progressivo dall'idea, al progetto, fino all'opera compiuta.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
3 commenti:
l'andrei a vedere oggi..piuttosto che stare in ufficio...
Da come lo dici sembra che faresti qualsiasi altra cosa pur di non stare in ufficio...
cmq può essere un diversivo anche per la pausa pranzo...Basta guardare televisione Bigout !!!
Come al solito quando ammiro o vivo le sue opere riesco a percepire quel senso di leggerezza che mi fa sentire parte di quel suo mondo che non riesco a trovare in nessun altro artista...che pace...
Posta un commento